Questo sito utilizza cookie di terze parti. Se continui ad utilizzare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.
NUOVO TEST DI LABORATORIO

HOME

CHI SIAMO E DOVE SIAMO

BIBLIOGRAFIA

CONTATTACI

Le allergie e le intolleranze alimentari

oggi meglio definite come “reazioni avverse agli alimenti”, sono in aumento in Italia e nel mondo occidentale, al pari delle allergie in generale. Secondo quanto pubblicato dall’ISTAT, le allergie e le intolleranze rappresentano il 9.9% delle malattie più diffuse. Si parla di “reazioni avverse agli alimenti” ogniqualvolta vi è un disturbo legato all’assunzione di un cibo o sussistono difficoltà da parte dell’organismo a digerire o ad assimilare un dato alimento. Nonostante il continuo aumento di queste patologie, parecchi dubbi permangono su alcuni meccanismi che ne stanno alla base, così come molte incertezze si riscontrano nella diagnosi di laboratorio, talvolta affidata a metodologie inadeguate e spesso anche poco attendibili sul piano tecnico-scientifico. Le “reazioni avverse al cibo” rappresentano un fenomeno di recente evidenza. Ciò determina una continua evoluzione nell’acquisizione di nuovi dati e nuove metodologie che interessano sia la fisiopatologia che la diagnosi.        
Leggi:
"ipersensibilità agli alimenti", "intolleranza alimentare al cibo", "allergia al cibo", "allergia alimentare"

 LEGGI GLI ARTICOLI

IMPORTANTE NOVITA’ ! UN NUOVO METODO IN SPERIMENTAZIONE
PER LA DIAGNOSI DI LABORATORIO DELL’ INTOLLERANZA ALIMENTARE

Metodo I.H.L.A.
(Immuno-Hemo-Leuco-Agglutination)

 

  

Un metodo originale e innovativo fondato su basi scientifiche:
standardizzabile e riproducibile.

 

 

leggi gli articoli e contattaci